Articoli

25 Settembre 2023

Commissione parlamentare speciale temporanea, che (non) era possibile non creare

Si tratta della Commissione per le questioni di diritto umanitario internazionale e diritto penale internazionale nell’ambito dell’aggressione armata della FR contro l’Ucraina.
24 Settembre 2023

A Bucha la polizia ha aperto il Centro operativo per la documentazione dei crimini di guerra dei russi — tutti possono unirsi al suo lavoro

Per la raccolta di testimonianze sui crimini di guerra, commessi dagli aggressori nella regione di Kyïv, le forze dell’ordine hanno creato un apposito canale Telegram.
19 Settembre 2023

A un passo dalla morte. La storia del volontario Maksim Vajner

Maksym Vajner faceva parte di una squadra internazionale che sfollava feriti dalla zona di Bachmut. Mentre cercavano di aiutare una donna ferita in un bombardamento, un missile russo ha colpito la loro auto. Maksim ha riportato varie ferite, mentre il suo collega, il medico volontario statunitense Pete Reed, è morto.
15 Settembre 2023

Finché c’è anche solo una minima speranza bisogna cercare le persone scomparse

30 agosto: giornata internazionale delle vittime di sparizioni forzate. Parliamo con Tamyla Bespalaya, responsabile dell’accoglienza del GPDU (Gruppo di protezione dei diritti umani di Charkiv), di come corrispondere con il Comitato Investigativo della FR e cercare gli ucraini nei canali Telegram russi.
14 Settembre 2023

‘La nozione di genocidio richiede una revisione’ — l’autore della relazione sul genocidio a Mariupol’

Il 28 agosto l’iniziativa T4P ha presentato al Tribunale penale internazionale (TPI) la relazione sul genocidio, compiuto dalla Russia a Mariupol’. Parliamo delle prospettive di questo documento con uno dei suoi autori, l’esperto del Gruppo per la tutela dei diritti umani di Khar’kiv (GPDU) Mykhayl Romanov.
11 Settembre 2023

‘La persona non può essere materiale di consumo per risolvere i problemi di uno Stato’ Jan Račinskij

Discorso del Presidente del consiglio direttivo dell’associazione internazionale ‘Memorial’ alla Nobel Peace Conference: Human Rights Heroes, Oslo, 31 agosto 2023.
08 Settembre 2023

Bombardamenti sulla popolazione civile: l’iniziativa T4P ha preparato una relazione per il TPI. Comunicato stampa

Il 22 agosto l’iniziativa T4P ha presentato una relazione al Tribunale penale internazionale (TPI). Il documento riguarda i bombardamenti sulla popolazione civile dell’Ucraina da parte dell’esercito russo.
07 Settembre 2023

‘Quando hanno colpito piazza della Libertà, la nostra casa ha tremato’

Natalia Frolova ha due città del cuore: Berdyansk, dove è nata e cresciuta sua figlia, e Charkiv, dove si è trasferita qualche anno prima della guerra su vasta scala. Entrambe le città hanno sofferto per mano del nemico.
28 Agosto 2023

Automobili, lavatrici, gioielli e salami: come gli invasori hanno saccheggiato la regione di Khar’kiv

Sul saccheggio dei soldati russi nella regione di Khar’kiv.
24 Agosto 2023

‘Tutte le case della nostra via sono distrutte’: una testimonianza da Rubižne

Kirilo Kucenko ha assistito ai combattimenti a Rubižne due volte: se nel 2014 la città era riuscita a resistere, nel 2022 i russi l’hanno rasa al suolo.
23 Agosto 2023

60 mila ucraini mobilizzati in modo coatto per partecipare alla guerra della Russia contro l’Ucraina

Nessuno conosce l’esatta quantità di persone, che sono state mobilizzate in modo coatto, provenienti dal Donbass occupato, e uccise come “carne da macello” russa nella guerra contro l’Ucraina.
15 Agosto 2023

Perché il trasferimento di prigionieri di guerra ucraini in Ungheria deve destare preoccupazione?

L’8 giugno 2023 è apparsa la notizia, che 11 prigionieri di guerra ucraini di origine transcarpatica sono stati trasferiti in Ungheria con la collaborazione della Chiesa ortodossa russa.
12 Agosto 2023

Zyrkuny distrutta dall’alto

Zyrkuny è un villaggio vicino a Khar’kiv, che i russi hanno occupato i primi giorni di guerra. Zyrkuny è stata l’avamposto per i bombardamenti di Khar’kiv.
11 Agosto 2023

Il ruolo delle comunità professionali nella qualificazione e nel superamento delle conseguenze del genocidio in Ucraina

Proseguimento della discussione sulla natura del genocidio.
01 Agosto 2023

Ha detto addio alla vita mentre intorno le case crollavano sotto i bombardamenti come fossero castelli di carta

Ninel’ Černyšenko, di Borodjanka, ha visto con i suoi occhi gli aerei russi che prendevano di mira le abitazioni civili. Nonostante tutto, crede nella vittoria, nella pace e nella ricostruzione dell’Ucraina.
29 Luglio 2023

La madre di due bambini, rapita a Melitopol’, è stata torturata e tenuta prigioniera a Mosca

Come spiegare ai bambini, che i russi, che hanno invaso la tua casa, tengono prigioniera tua madre e la definiscono “terrorista”?
24 Luglio 2023

‘Saška e Vasyl’ Vasyl’ovyč sono morti in un bombardamento, ma Slavko e Mykola li hanno fatti fuori i russi’ dice un abitante di Moščun

Mykola Kostenko vive a Moščun, nella regione di Kiev. Nel marzo del 2022 da quelle parti c’era l'inferno.
21 Luglio 2023

All’inizio dell’invasione i russi distruggevano due scuole di Khar’kiv al giorno

Il Gruppo per la tutela dei diritti umani di Khar’kiv ha documentato numerosi attacchi agli istituti di istruzione della regione di Khar’kiv. La loro distruzione può riflettersi in modo determinante sullo sviluppo della regione.
20 Luglio 2023

La Russia nasconde uno studente di Khar’kiv, rapito 15 mesi fa ‘per essersi opposto’ alla sua invasione

Nessuno ha visto Nykyta Shkryabyn, studente al terzo anno di giurisprudenza, da quando i soldati russi lo hanno catturato nella regione di Khar’kiv il 29 marzo 2022.
15 Luglio 2023

In più di un anno di guerra 24.637 civili sono morti, sono stati feriti o sono scomparsi senza lasciare traccia a causa dei bombardamenti russi

È soprattutto la popolazione civile delle regioni di confine dell’Ucraina a subire bombardamenti.
13 Luglio 2023

Sparizioni forzate nella regione di Khar’kiv: resoconto analitico

Nel periodo dal 24 febbraio 2022 al 31 marzo 2023 abbiamo registrato 1874 casi di sparizioni nella regione di Khar’kiv. In tutto sono scomparse 2025 persone.
12 Luglio 2023

La Russia bombarda oggetti civili dell’Ucraina in media 75 volte al giorno: L’inchiesta di T4P

L’84% di tutti i crimini di guerra, che vengono commessi in Ucraina, è costituito dai bombardamenti. L’iniziativa T4P ha documentato più di 30mila bombardamenti di obiettivi civili, a cominciare dal 24 febbraio.
11 Luglio 2023

Quali crimini di guerra si nascondono dietro la distruzione della Centrale idroelettrica di Kachovka?

La distruzione della Centrale idroelettrica di Kachovka, che è avvenuta il 6 giugno 2023, ha ricordato a tutto il mondo, che l’aggressione russa contro l’Ucraina per la sua brutalità non è inferiore agli eventi della Seconda Guerra Mondiale.
10 Luglio 2023

Galina Bulgakova, artista di Charkiv: ‘Ho visto un blindato russo e sono rimasta impietrita’

Galina Bulgakova, architetta e artista, ha lasciato tutto a Charkiv, la sua città: l’appartamento, i quadri pronti per una mostra, le rovine delle case che aveva progettato tempo fa nel quartiere Saltivs’kyj. Si è trasferita a Leopoli con suo nipote.