Articoli

24 Settembre 2023

A Bucha la polizia ha aperto il Centro operativo per la documentazione dei crimini di guerra dei russi — tutti possono unirsi al suo lavoro

Per la raccolta di testimonianze sui crimini di guerra, commessi dagli aggressori nella regione di Kyïv, le forze dell’ordine hanno creato un apposito canale Telegram.
26 Maggio 2023

Dichiarazione dell’Associazione Internazionale Memorial

L’associazione internazionale Memorial è stata abolita dalla Corte Suprema russa il 28 febbraio 2022. Ma è impossibile abolire Memorial, come è impossibile proibire ad una persona di pensare e ricordare.
13 Maggio 2023

Con gli stivali sporchi sul cielo stellato: i russi hanno quasi distrutto il radiotelescopio ad onde decametriche più grande del mondo

Vicino Khar’kiv, nei pressi del villaggio Hrakove, è disposto il radiotelescopio UTR-2, famoso in tutto il mondo. Per quasi sette mesi si è trovato sotto l’occupazione russa. Gli addetti al monitoraggio del Gruppo per la tutela dei diritti umani di Khar’kiv hanno visitato l’istituto scientifico alla fine dell’autunno dello scorso anno.
16 Aprile 2023

Testimonianza sulle torture in prigione

Durante la detenzione illegale, hanno duramente picchiato e torturato Anatolyj Tutov con la corrente elettrica, lo hanno minacciato di morte, di mutilazione e gli hanno anche chiesto dei soldi.
27 Marzo 2023

I territori ucraini occupati dalla Russia: terrore e deportazioni di massa in Russia

Il discorso del 1° marzo del direttore del Gruppo di protezione dei diritti umani, Evhen Zakharov, alla seduta del Sottocomitato per i diritti dell’uomo dell’Europarlamento.
24 Febbraio 2023

Comunicato di Memorial Internazionale: Un bilancio nell’anniversario dell’invasione

Un bilancio nell’anniversario dell’invasione.
24 Febbraio 2023

L’anno della Grande guerra e le prospettive della nostra vittoria

Appello del Gruppo di iniziativa “Primo Dicembre” (Peršogo grudnja) alla vigilia dell’anniversario dell’inizio dell’aggressione su larga scala della Russia in Ucraina.
24 Febbraio 2023

Ucraina: L’amministrazione della giustizia rispetto a crimini gravi contribuirà alla pace e alla sicurezza internazionale

La FIDH e le sue organizzazioni affiliate in tutto il mondo esortano le istituzioni e i governi internazionali ad intensificare l'efficacia della giustizia rispetto ai crimini, compiuti in Ucraina, come strumento per rafforzare la pace e la sicurezza internazionale.
01 Febbraio 2023

Assistenza alle persone e determinazione dei crimini della Russia: il lavoro del Gruppo di protezione dei diritti umani di Khar’kiv nel 2022

Il direttore dell’organizzazione, Evhen Zakharov, ricorda in quali sfide si è dovuto scontrare nel 2022, e quanto importante è il ruolo degli attivisti per i diritti umani durante la guerra.
01 Febbraio 2023

Case e destini distrutti nella regione di Chernihiv

Una vittima che abbiamo incontrato ha raccontato che sua figlia e due nipoti avevano tentato di evacuare dal villaggio occupato attraverso una strada presumibilmente sicura, ma si sono sbagliati e adesso alla donna non sono rimasti né la figlia né i nipoti. Alla domanda con chi vive adesso, la donna inizia a piangere. Non ha più nessuno con cui vivere.
01 Febbraio 2023

Vincitrice ucraina del “Nobel”: per l’Ucraina è necessario ratificare quanto prima lo Statuto di Roma

L’Ucraina ha firmato lo Statuto di Roma già il 20 gennaio 2000, ma non l’ha ancora ratificato.
01 Febbraio 2023

È tempo di assumersi la responsabilità. Il messaggio del Centro per le Libertà Civili

Il discorso pronunciato da Oleksandra Matvijčuk, Direttrice del Centro per le Libertà Civili, in occasione della cerimonia di conferimento del Premio Nobel per la Pace a Oslo.
01 Febbraio 2023

Niente potrà fermare il desiderio di libertà degli esseri umani (di A. Bjaljacki e N. Pinčuk)

L'attivista bielorusso, premio Nobel per la pace, è attualmente in carcere, imprigionato per motivazioni politiche. A ritirare il premio a Oslo è stata la moglie.
01 Febbraio 2023

Pace, memoria, libertà (di Jan Račinskij)

Il discorso integrale pronunciato da Jan Račinskij in occasione della cerimonia del conferimento del premio Nobel a Memorial.
24 Gennaio 2023

Le storie della guerra avranno voce in nove lingue

Un progetto di Memorial.
15 Gennaio 2023

I soldati russi hanno appositamente eliminato la popolazione civile durante la ritirata da Lyman — SSU

Nel SSU hanno pubblicato l’ennesima conversazione intercettata sui crimini degli occupanti russi.
13 Gennaio 2023

63 corpi di ucraini, torturati dagli occupanti russi, sono già stati ritrovati nella regione liberata di Cherson

Nei distretti liberati della regione di Cherson sono già stati scoperti 11 luoghi, dove gli occupanti russi hanno tenuto prigionieri pacifici cittadini ucraini.
13 Gennaio 2023

La Russia fa prigionieri i bambini ucraini nella “prima ondata di deportazione”

Come le persone temevano, la Russia e i suoi sostenitori locali rifiutano di far tornare i bambini ucraini mandati in vacanza o a studiare in Russia oppure nella Crimea occupata.
13 Gennaio 2023

Rusky Tyshky: bombe al fosforo bianco, autocarri con lavatrici e cadaveri di russi abbandonati

“…Vedo tutto questo e non riesco a capire come una persona sana di mente possa farlo. Che cosa ho fatto alla Russia? Qui avevamo certi pini! Una tale aria! Hanno bruciato tutto!”, Alla Korzuryna mostra la distruzione nel suo villaggio natale.
27 Novembre 2022

Vasilenkovo: il villaggio attraverso il quale è passata la linea del fronte

I nostri erano di stanza a Bazileevka, a cinque chilometri da qui. A Vasilenkovo le truppe russe avevano scavato le trincee direttamente nei cortili, mentre nella scuola locale avevano disposto il personale militare. Della scuola è rimasta la cenere, disseminata di barattoli vuoti e bossoli.
19 Novembre 2022

“I russi si stavano semplicemente divertendo mentre distruggevano edifici antichi” un abitante di Izjum sull'occupazione della sua città natale

Serhij è stato colpito dal fuoco di proiettili a grappolo e, essendo stato ferito, è stato costretto a strisciare da solo fino alla casa più vicina per ricevere aiuto. Ne è convinto: i russi hanno bombardato persino la città che già avevano occupato.
05 Novembre 2022

Attacchi agli obiettivi di aiuto umanitario e alle colonne di evacuazione

I russi non solo ostacolano l’evacuazione e la consegna di carichi umanitari, ma sequestrano sia i carichi, che gli autobus di evacuazione.
23 Ottobre 2022

Per la nostra e la vostra libertà!

Intervento di Oleksandra Matvijčuk alla conferenza stampa dedicata al Premio Nobel per la pace 2022.
22 Ottobre 2022

Dichiarazione di Memorial sull’attribuzione del Premio Nobel

Uno Stato che disdegna i diritti umani all’interno del proprio paese rappresenta inevitabilmente una minaccia per la pace.