Articoli

25 Settembre 2023

Commissione parlamentare speciale temporanea, che (non) era possibile non creare

Si tratta della Commissione per le questioni di diritto umanitario internazionale e diritto penale internazionale nell’ambito dell’aggressione armata della FR contro l’Ucraina.
15 Settembre 2023

Finché c’è anche solo una minima speranza bisogna cercare le persone scomparse

30 agosto: giornata internazionale delle vittime di sparizioni forzate. Parliamo con Tamyla Bespalaya, responsabile dell’accoglienza del GPDU (Gruppo di protezione dei diritti umani di Charkiv), di come corrispondere con il Comitato Investigativo della FR e cercare gli ucraini nei canali Telegram russi.
14 Settembre 2023

‘La nozione di genocidio richiede una revisione’ — l’autore della relazione sul genocidio a Mariupol’

Il 28 agosto l’iniziativa T4P ha presentato al Tribunale penale internazionale (TPI) la relazione sul genocidio, compiuto dalla Russia a Mariupol’. Parliamo delle prospettive di questo documento con uno dei suoi autori, l’esperto del Gruppo per la tutela dei diritti umani di Khar’kiv (GPDU) Mykhayl Romanov.
11 Settembre 2023

‘La persona non può essere materiale di consumo per risolvere i problemi di uno Stato’ Jan Račinskij

Discorso del Presidente del consiglio direttivo dell’associazione internazionale ‘Memorial’ alla Nobel Peace Conference: Human Rights Heroes, Oslo, 31 agosto 2023.
08 Settembre 2023

Bombardamenti sulla popolazione civile: l’iniziativa T4P ha preparato una relazione per il TPI. Comunicato stampa

Il 22 agosto l’iniziativa T4P ha presentato una relazione al Tribunale penale internazionale (TPI). Il documento riguarda i bombardamenti sulla popolazione civile dell’Ucraina da parte dell’esercito russo.
28 Agosto 2023

Automobili, lavatrici, gioielli e salami: come gli invasori hanno saccheggiato la regione di Khar’kiv

Sul saccheggio dei soldati russi nella regione di Khar’kiv.
23 Agosto 2023

60 mila ucraini mobilizzati in modo coatto per partecipare alla guerra della Russia contro l’Ucraina

Nessuno conosce l’esatta quantità di persone, che sono state mobilizzate in modo coatto, provenienti dal Donbass occupato, e uccise come “carne da macello” russa nella guerra contro l’Ucraina.
15 Agosto 2023

Perché il trasferimento di prigionieri di guerra ucraini in Ungheria deve destare preoccupazione?

L’8 giugno 2023 è apparsa la notizia, che 11 prigionieri di guerra ucraini di origine transcarpatica sono stati trasferiti in Ungheria con la collaborazione della Chiesa ortodossa russa.
11 Agosto 2023

Il ruolo delle comunità professionali nella qualificazione e nel superamento delle conseguenze del genocidio in Ucraina

Proseguimento della discussione sulla natura del genocidio.
29 Luglio 2023

La madre di due bambini, rapita a Melitopol’, è stata torturata e tenuta prigioniera a Mosca

Come spiegare ai bambini, che i russi, che hanno invaso la tua casa, tengono prigioniera tua madre e la definiscono “terrorista”?
20 Luglio 2023

La Russia nasconde uno studente di Khar’kiv, rapito 15 mesi fa ‘per essersi opposto’ alla sua invasione

Nessuno ha visto Nykyta Shkryabyn, studente al terzo anno di giurisprudenza, da quando i soldati russi lo hanno catturato nella regione di Khar’kiv il 29 marzo 2022.
15 Luglio 2023

In più di un anno di guerra 24.637 civili sono morti, sono stati feriti o sono scomparsi senza lasciare traccia a causa dei bombardamenti russi

È soprattutto la popolazione civile delle regioni di confine dell’Ucraina a subire bombardamenti.
13 Luglio 2023

Sparizioni forzate nella regione di Khar’kiv: resoconto analitico

Nel periodo dal 24 febbraio 2022 al 31 marzo 2023 abbiamo registrato 1874 casi di sparizioni nella regione di Khar’kiv. In tutto sono scomparse 2025 persone.
12 Luglio 2023

La Russia bombarda oggetti civili dell’Ucraina in media 75 volte al giorno: L’inchiesta di T4P

L’84% di tutti i crimini di guerra, che vengono commessi in Ucraina, è costituito dai bombardamenti. L’iniziativa T4P ha documentato più di 30mila bombardamenti di obiettivi civili, a cominciare dal 24 febbraio.
11 Luglio 2023

Quali crimini di guerra si nascondono dietro la distruzione della Centrale idroelettrica di Kachovka?

La distruzione della Centrale idroelettrica di Kachovka, che è avvenuta il 6 giugno 2023, ha ricordato a tutto il mondo, che l’aggressione russa contro l’Ucraina per la sua brutalità non è inferiore agli eventi della Seconda Guerra Mondiale.
05 Luglio 2023

Torture di prigionieri di guerra e di detenuti civili ucraini

Oggi è la Giornata internazionale per la tutela delle vittime di torture. Riportiamo i dati raccolti sulle torture, commesse dai russi negli anni 2022-2023.
09 Giugno 2023

Questione risolta: genocidio o no

Il riconoscimento delle azioni della Russia in Ucraina come genocidio da parte dei governi di molti paesi, il riconoscimento come genocidio della deportazione da parte della Russia dei bambini ucraini, il rilascio del mandato di arresto del presidente russo sono fatti. Questo cosa testimonia, e perché questi eventi sono importanti?
08 Giugno 2023

Problemi irrisolti di tutela dei diritti dei prigionieri di guerra e dei detenuti civili: il ruolo del Comitato Internazionale della Croce Rossa

L’analisi dell’attività del Comitato Internazionale della Croce Rossa (CICR) dal marzo del 2022 ha individuato alcune funzioni di questa organizzazione che, purtroppo, restano ancora irrealizzate. Sono necessarie azioni urgenti per risolvere questi problemi, poiché la loro irrisolutezza causa sofferenze a decine di migliaia di persone.
06 Giugno 2023

Da dove deriva la crudeltà dei russi?

Una psicologa che lavora in Ucraina fornisce tre cause per il sadismo sistemico da parte dei soldati russi, e inoltre spiega perché le vittime ucraine spesso non ricevono le terapie di cui necessitano.
05 Giugno 2023

Le forze armate della FR hanno usato la violenza sessuale come arma contro la Nazione ucraina

L’articolo è dedicato alla specificità del lavoro con le vittime di violenza sessuale, legata al conflitto, all’importanza delle testimonianze e alle leggi stabilite. Sono stati rilevati 182 fatti di violenza.
27 Maggio 2023

Volevano il fascismo. L’hanno avuto

Di chi è la colpa del fatto che la Russia è arrivata al fascismo? La risposta è semplice — di Putin. La colpa, ovviamente, è sua — ma oltre a lui a portare al fascismo è stata anche un’enorme massa di altre personeно che hanno percorso la strada in questa direzione non sempre consciamente. Un’enorme massa di persone aveva nostalgia dell’Impero, di una “mano forte”, del mitico Stalin.
07 Maggio 2023

Come gli animali ucraini sono finiti sulla Hollywood Walk of Fame

La Russia continua ad eliminare specie rare e minaccia ogni essere vivente. Ulteriori dettagli sulle conseguenze della guerra russa per l'ambiente ucraino sono nel nostro articolo.
24 Aprile 2023

Sull’uso di civili e obiettivi civili come “scudi umani” (24 febbraio 2022 — 7 febbraio 2023, regione di Khar’kiv)

Nell’articolo sono analizzate le informazioni raccolte dal Gruppo di protezione dei diritti umani di Khar’kiv sui casi di utilizzo della presenza di civili e di obiettivi civili come copertura dalle ostilità.
06 Aprile 2023

Perché Putin deve rispondere del rapimento dei bambini ucraini?

La Russia viola i principi fondamentali di tutela dei bambini in tempo di guerra. Gli invasori non adottano nessuna misura per far tornare i bambini ucraini dai loro parenti, deportano i piccoli ucraini nel proprio territorio e li integrano nella società russa.