Articoli

31 Marzo 2023

Voci dalla guerra: Serhij Pentin, dipendente di una fabbrica di cioccolato a Trostjanec’. “Civili o soldati, non importava. Sparavano a vista”

La fabbrica dove lavorava distrutta e sua madre ammazzata: queste le conseguenze dell’occupazione russa per Serhij Pentin, abitante di Trostjanec’.
25 Marzo 2023

Voci dalla guerra: Olena Kratkovs’ka, abitante di Černihiv. Un uomo solo col fucile contro un branco di invasori

Nell’ambito del progetto “Voci dalla guerra” Andrij Didenko ha raccolto le dichiarazioni di Olena Kratkovs’ka, che racconta di come suo padre abbia tentato di affrontare gli invasori da solo e sia stato ucciso.
22 Marzo 2023

“Ci hanno permesso di fare un salto a casa per l’8 marzo”. Nella regione di Černihiv, i russi hanno tenuto alcuni abitanti rinchiusi in un seminterrato per un mese

Per il progetto “Voci dalla guerra” riportiamo la trascrizione dell’intervista a Hanna Janko, tenuta per un mese in un seminterrato nel villaggio di Jahidne.
18 Marzo 2023

Voci dalla guerra: Serhij Neboha, allevatore di cani di Čerkasy

Serhij Neboha aveva un allevamento di cani a Čerkasy. Dopo l’invasione del 24 febbraio 2022 si è dedicato a documentare le atrocità commesse dalle truppe russe ai danni di cani e gatti, ammazzati con sadismo e spesso mangiati.
15 Marzo 2023

Voci dalla guerra: Ihor Ivanov, abitante di Trostjanec’

“Non è riuscita a compiere 53 anni”. Un abitante di Trostjanec’ parla della moglie, fermata e uccisa.
13 Marzo 2023

Voci dalla guerra: Ljubov Maksymčuk, abitante di Ochtyrka

“Hanno lanciato otto missili sull’asilo, e forse l’hanno anche fatto apposta”.
03 Marzo 2023

In una fabbrica a Vovčans’k i russi “hanno torturato con la corrente perfino un sacerdote” — il vicedirettore della fabbrica

A raccontare la sua storia è Oleh Toporkov, vicedirettore di una fabbrica nella regione di Charkiv, requisita dai russi e adibita a luogo di detenzione per tutti i soggetti da loro considerati sgraditi.
09 Febbraio 2023

Voci dalla guerra: Kateryna Ryndyč, pensionata di Charkiv

Presentiamo qui una nuova intervista del progetto “Voci dalla guerra”. Pubblichiamo la trascrizione della testimonianza di Kateryna Ryndyč, di anni 65, pensionata di Charkiv costretta a trovare rifugio a Leopoli con la sua famiglia.
31 Gennaio 2023

Voci dalla guerra: Hanna Mykolajivna, profuga di Serebrjanka

Pubblichiamo qui la trascrizione della seconda intervista realizzata per il progetto “Voci dalla guerra”. A parlare è Hanna Mykokajivna, costretta a lasciare fortunosamente il paese di Serebrjanka con la nipote per salvarsi dai bombardamenti russi.
29 Gennaio 2023

Voci dalla guerra: Hanna Ševčyk, medico nel reparto maternità di Mariupol

Il racconto di un lungo mese in un rifugio antiaereo: “È stato chiaro da subito che lì ero l’unico medico. Quindi ero preziosissima. Mi chiamavano di continuo. Per qualunque cosa”.
14 Maggio 2022

L’uomo che ha portato fuori da Mariupol a piedi 117 persone: “Gli amici mi chiamano Mosè”

Oleksii Simonov è un 44-enne con un carattere da leader, era conduttore di vari eventi pubblici e di gare sportive. Afferma che la cosa più importante è la comunicazione, che gli ha permesso non solo di sopravvivere a Mariupol nei tempi di guerra, ma anche di trarre in salvo le persone con le quali era nel rifugio.
03 Aprile 2022

Oksana Stomina: “Si tratta di crudeltà barbaro-medievali, potenziate dalle risorse di oggi, e di insane ambizioni maniacali”