Articoli

03 Novembre 2024

Le voci di Mariupol’: un documentario del Gruppo di difesa dei diritti umani di Charkiv

I protagonisti del nostro documentario vivevano una vita normale e felice. Marija Vdovyčenko, liceale spensierata, sognava di ballare alla festa della maturità; la dottoressa Hanna Ševčyk coccolava i neonati, e Jevgen Sosnov’skyj aveva successo come fotografo di talento. Il 24 febbraio 2022 i russi hanno trasformato la città che amavano in un inferno.
05 Ottobre 2024

Tra sconforto e speranza: 89 famiglie della regione di Kyiv aspettano i loro cari fatti prigionieri

Intervista alle rappresentanti del Gruppo di iniziativa “I nostri parenti più cari”
02 Ottobre 2024

‘Il genocidio culturale è difficile da dimostrare’. Il parere di un professore statunitense

John Hall ha trascorso nove settimane in Ucraina ed è giunto a una conclusione inaspettata.
24 Agosto 2024

I russi hanno deportato scientemente, a gruppi, i bambini ucraini

I russi che ostacolano le ricerche dei bambini ucraini; il bullismo contro gli ucraini nelle scuole europee, il ricongiungimento familiare: Maryna Lypovec’ka su gioie e dolori del suo lavoro per il Magnolia Center for missing children.
08 Agosto 2024

Refat Čubarov: ‘Il comunismo va portato in tribunaleʼ

Intervista al leader dei tatari di Crimea.
15 Luglio 2024

‘Ho detto al posto di blocco russo che andavo all’Azovstal’’

Il volontario ucraino Mychajlo Puryšev di Mariupol' dopo aver messo in salvo la sua famiglia è tornato nella città occupata per portare aiuti umanitari.
07 Luglio 2024

‘In ogni cortile ci sono tombe di civili uccisi’, Jurij Ljapkalo, Mariupol’

Jurij Ljapkalo e il figlio Glib di tre anni hanno tentato di sopravvivere per quasi due mesi ai continui bombardamenti senza cibo regolare, acqua, riscaldamento e comunicazioni.
25 Giugno 2024

‘Un razzo ha ucciso mio padre. Sono immagini che non mi usciranno più dalla memoria né dal cuore’

Iryna e Natalija Ostapovs’ki, madre e figlia, abitano nel paese di Červona Hirka. Sotto i loro occhi un razzo ha distrutto la casa, le bestie e la persona che avevano più cara: il marito dell’una e padre dell’altra.
02 Giugno 2024

Il volontario canadese a Charkiv: ‘Resteremo in Ucraina fino alla fine’

L’organizzazione del canadese Paul Hughes ha compiuto oltre trecento missioni in Ucraina: durante una di queste, è stato interrogato per sette ore dai russi.
28 Maggio 2024

Finché non chiameremo il male col suo nome, non vedo come sarà possibile riconciliarsi

La fossa comune presso la Chiesa di Sant'Andrea Protocleto a Buča è l’ultimo rifugio degli ucraini morti a causa dell’aggressione russa. Come si può superare la discordia e l’odio, ed è possibile superarli?
09 Maggio 2024

‘Voleva dare fuoco al Cremlino’

Anatolyi Levčenko, noto regista teatrale di Mariupol’, il 20 maggio 2022 è stato arrestato dagli aggressori russi per le sue idee filoucraine, con l’accusa di incitamento all’odio, istigazione all’estremismo e al terrorismo e persino di voler dare fuoco al Cremlino per un suo post su Facebook che raffigurava la carta di gomma da masticare “Love is…”.
05 Maggio 2024

‘Se non investiamo nell’arte, rischiamo di perdere di nuovo’, dice il pittore Matvij Vajsberh

I quadri di Matvij Vajsberh sono stati scelti per illustrare il nostro nuovo libro su Mariupol’. Vajsberh ci racconta che la guerra è stato il suo periodo più produttivo, critica lo spazio urbano e ritiene che bisognerebbe fare di più per promuovere l’arte contemporanea ucraina nel mondo.
01 Maggio 2024

Cosa fa e a chi è utile un cappellano militare?

E che c’entrano i čebureki, i fagottini di pasta ripieni di carne? Il tenente colonnello dell’Esercito ucraino Oleg Sydorenko ricorda un episodio della sua esperienza di guerra.
24 Febbraio 2024

‘Ho dato da bere la vodka ai cani, perché non gli venisse un colpo al cuore’

Valerija Kaminska è un’imprenditrice di Mariupol. Racconta storie terribili di torture, di vita sotto i bombardamenti e ricorda un giovane ceceno che si mise a piangere durante il loro incontro.
31 Gennaio 2024

‘Ragazzi, non posso fare lezione, perché è scoppiata la guerra’

Oksana è un’insegnante di lingua e letteratura russa. Mentre Mariupol’ veniva bombardata, alla donna sembrava che il suo cuore si stesse trasformando in un uccellino. Faceva davvero male vedere gli edifici anneriti e i volti dei vicini, che per la guerra si erano così illividiti da sembrare consumati.
16 Gennaio 2024

Un volontario americano nell’obitorio di Buča

Patrick Loveless è arrivato a Buča subito dopo la liberazione: ha aiutato a smistare i cadaveri nell’obitorio locale, ha visto e provato sulla sua pelle le conseguenze delle azioni dei russi. Quelle immagini l’hanno colpito così tanto da non poterle dimenticare.
26 Dicembre 2023

Ol’ha Leus, abitante di Mariupol’: ‘Mio marito è stato ucciso da un cecchino a Mariupol’’.

Abbiamo parlato con lei presso il centro ‘JaMariupol’’ (Io sono Mariupol’) di Leopoli, dove il gruppo per i diritti umani di Charkiv si è recato per aiutare i cittadini di Mariupol’ che, dopo aver lasciato la propria città natale, vivono nel capoluogo della Galizia ucraina.
24 Dicembre 2023

Medico di Cherson sottoposto alla macchina della verità per la sua posizione filoucraina

All’inizio dell’invasione su larga scala russa Leonid Remyga era il primario di uno degli ospedali di Cherson. Per essersi rifiutato di collaborare con gli occupanti il medico è stato costretto a passare per le camere di tortura dei russi.
08 Dicembre 2023

‘Correte, non voltatevi. Se vi voltate, vi ammazziamo’

Rostyslav Pašyns’kyj e un altro ragazzo incontrato per via, Maksym Bondarenko, sono stati presi prigionieri mentre cercavano autonomamente una via di evacuazione da Buča. I due ragazzi sono stati picchiati e minacciati del taglio di dita e orecchie. Per costringere uno di loro a confessare che era un tiratore, i russi hanno simulato la fucilazione dell’altro. Rostyslav racconta la paura di morire e la felicità di essere ancora vivo, di essere stato risparmiato dall’esercito russo.
22 Novembre 2023

Bach come sottofondo alle bombe. Parla il fisarmonicista Ihor Zavads’kyi

Dal primo giorno di guerra il fisarmonicista suona e posta nuovi pezzi sul suo canale per fare coraggio agli ucraini. Le sue opere del tempo di guerra sono diventate un nuovo, lunghissimo album.
07 Novembre 2023

‘Non mi abituo ad avere in chiesa le bare di quattro soldati’ dice padre Viktor Marynčak

Dopo l’invasione russa Viktor Marynčak ha continuato a celebrare nella chiesa di san Giovanni apostolo, ma ha anche benedetto coloro che hanno deciso di andarsene da Charkiv. Ultimamente gli capita spesso di celebrare i funerali dei soldati, cosa che lo costringe a farsi domande cui è difficile trovare una risposta.
03 Novembre 2023

‘Conoscevo le persone che sono rimaste uccise negli scantinati di Borodjanka…’

Valentyna Torgons’ka, abitante di Borodjanka, era nascosta insieme ad altre persone in cantina, quando vicino al palazzo è esplosa una granata. Alla sua età, si ritrova senza un tetto, e non sa come andare avanti.
19 Ottobre 2023

‘I soldati russi fermavano un’auto con del pane — buttavano via il pane e ci passavano sopra con l’auto. In modo che la gente non avesse nulla da mangiare’

Un abitante di Kherson descrive come viveva la città durante i primi giorni dell’occupazione russa.
02 Ottobre 2023

‘Pregavo Dio che le mie piante restassero in piedi’

Ljudmila Lomejko, residente nel villaggio di Moščun, nei primi giorni della guerra su vasta scala, ha passato le coordinate del nemico a suo figlio, che presta servizio nell'esercito ucraino. E pregava che gli alberi che aveva piantato con le sue mani restassero in piedi.